Nuova Fiat Grande Panda 2025: benzina, ibrida ed elettrica per il futuro della mobilità

Data
20 ottobre 2025
Categoria

Preferiti

La nuova Fiat Grande Panda 2025 segna un momento storico per il marchio torinese. Dopo vent’anni dall’ultima grande rivoluzione, Fiat torna a imporsi nel segmento B con una vettura che non solo riprende l’eredità di un’icona, ma la proietta nel futuro. La Grande Panda non è più soltanto un’auto compatta e pratica: oggi si presenta in tre varianti – benzina, ibrida ed elettrica – per soddisfare ogni esigenza di mobilità, dal pendolare che vive tra Treviglio, Milano, Bergamo e Brescia fino alla famiglia che cerca una city car moderna, spaziosa e accessibile.

 

Il design della nuova Grande Panda non passa inosservato. Le linee squadrate e robuste richiamano la prima generazione, ma in chiave contemporanea. La vettura è lunga poco meno di quattro metri e offre interni generosi, con un bagagliaio ampio e funzionale. Il cruscotto digitale da 10 pollici e l’infotainment fino a 10,25 pollici posizionato al centro della plancia rendono l’esperienza di guida connessa e intuitiva, mentre i materiali utilizzati includono soluzioni sostenibili come la fibra di bamboo per il vano portaoggetti “Bambox” e tessuti riciclati. Sono dettagli che fanno la differenza, dimostrando come la Grande Panda sappia coniugare tradizione e innovazione.

 

La vera forza di questo modello è la completezza della gamma. Con l’arrivo della versione benzina da 100 cavalli, annunciata a settembre 2025, la Fiat Grande Panda diventa ancora più accessibile. Il prezzo di listino parte da 16.900 euro per la versione Pop, ma grazie a finanziamenti e rottamazione è possibile portarla a casa a partire da 14.950 euro, una cifra che la rende estremamente competitiva rispetto alla concorrenza. La gamma benzina si completa con gli allestimenti Icon, Business e La Prima, con prezzi rispettivamente di 18.400, 19.650 e 21.400 euro, e offre già in queste varianti soluzioni tecnologiche avanzate, dal cruise control alla telecamera posteriore, fino al climatizzatore automatico nei modelli più ricchi.

 

Accanto alla benzina, la nuova Grande Panda ibrida si rivolge a chi cerca un equilibrio tra efficienza e praticità. Con un motore 1.2 mild-hybrid da 110 cavalli e un piccolo supporto elettrico, consuma in media poco più di 5 litri per 100 chilometri ed è conforme alla normativa Euro 6.4. Il prezzo parte da 18.900 euro per la versione Pop e arriva fino a 23.400 euro per la versione La Prima, con dotazioni che vanno dai cerchi in lega da 17 pollici ai fari Pixel LED e ai pacchetti Style, Comfort e Winter, che aggiungono dettagli estetici e pratici. Per chi vuole invece fare un passo deciso verso l’elettrificazione, la Grande Panda elettrica rappresenta la soluzione più avanzata. Grazie alla batteria da 44 kWh, garantisce un’autonomia fino a 320 km e supporta la ricarica rapida in corrente continua fino a 100 kW, che permette di ripristinare l’80% dell’energia in poco più di mezz’ora. Con una potenza di 113 cavalli, si guida con agilità sia in città sia nei tratti extraurbani, mantenendo però consumi ridotti con una media di 16,8 kWh ogni 100 km. I prezzi della versione elettrica partono da 23.900 euro e arrivano fino a 27.900 euro per la versione top di gamma La Prima.

 

Un aspetto fondamentale per chi vive e acquista auto in Lombardia riguarda gli incentivi auto 2025. La Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida, può beneficiare di contributi nazionali fino a 11.000 euro e di incentivi regionali fino a 3.500 euro. Questo significa che il prezzo finale può scendere in modo considerevole, rendendo ancora più conveniente la scelta di una Panda a basse emissioni. Anche la versione benzina, con un prezzo di partenza competitivo, diventa una valida opzione per chi cerca una city car moderna e sicura senza rinunciare alla convenienza economica.

 

L’offerta degli allestimenti completa un quadro già di per sé molto interessante. La Pop è la scelta essenziale, con climatizzatore manuale, sei airbag e mantenitore di corsia, pensata per chi vuole un’auto semplice e concreta. La Icon arricchisce la dotazione con fari Pixel LED, infotainment da 10,25 pollici e cerchi Style da 16. La versione Business è stata creata per rispondere alle esigenze del settore B2B, mentre la La Prima rappresenta la massima espressione del progetto con interni premium, navigatore integrato, telecamera posteriore, sensori di parcheggio e finiture di pregio.

 

La Nuova Fiat Grande Panda 2025 si presenta quindi come un modello trasversale, capace di intercettare un pubblico ampio: chi cerca l’affidabilità di un motore benzina, chi desidera ridurre consumi ed emissioni con l’ibrido, e chi vuole abbracciare da subito la mobilità elettrica. Con un design rinnovato, interni moderni, tecnologie di sicurezza avanzate e prezzi competitivi, la Grande Panda è pronta a consolidare il successo di una gamma che ha scritto pagine fondamentali della storia Fiat.

 

Vieni a scoprirla da Treviglio Auto, prenota un test drive e approfitta delle offerte dedicate con gli incentivi 2025. La nuova Fiat Grande Panda ti aspetta in tutte le sue versioni, pronta a diventare la tua prossima auto.

Contattaci
I campi con * sono obbligatori.




Sito in versione dimostrativa