Incentivi Auto 2025: tutte le novità per chi acquista un’auto elettrica

Data
20 ottobre 2025
Categoria

Preferiti

Gli incentivi auto 2025 sono ufficialmente attivi con la pubblicazione del Decreto dell’8 agosto 2025 in Gazzetta Ufficiale e rappresentano una misura fondamentale per favorire il passaggio alla mobilità elettrica. L’iniziativa, finanziata nell’ambito del PNRR, ha un obiettivo chiaro: ridurre le emissioni nei grandi centri urbani e rinnovare il parco circolante, tra i più vecchi d’Europa. Per chi vive tra Milano, Bergamo e Brescia, e per chi si sposta ogni giorno da Treviglio, l’opportunità è concreta: il contributo è riservato in via prioritaria a chi risiede nelle Aree Urbane Funzionali, cioè quelle zone ad alta densità abitativa che necessitano di interventi rapidi sulla qualità dell’aria.

 

La misura riguarda esclusivamente i veicoli elettrici a batteria e prevede contributi molto significativi. Le persone fisiche con un ISEE fino a 30.000 euro possono ottenere fino a 11.000 euro di sconto, mentre chi ha un ISEE tra 30.000 e 40.000 euro può ricevere fino a 9.000 euro. L’auto scelta deve rispettare un requisito fondamentale: prezzo massimo di listino 35.000 euro + IVA (optional esclusi). È inoltre obbligatorio rottamare un’auto fino a Euro 5 intestata da almeno sei mesi e mantenere la proprietà del nuovo veicolo per almeno 24 mesi.

 

Anche le microimprese possono beneficiare del programma: per loro il contributo arriva fino al 30% del prezzo di acquisto con un tetto massimo di 20.000 euro, destinato ai veicoli commerciali elettrici delle categorie N1 e N2. Questo incentivo rappresenta un aiuto concreto per le attività locali, che possono così dotarsi di mezzi di trasporto moderni, sostenibili e meno costosi da mantenere.

 

Dal 23 settembre 2025 i concessionari hanno iniziato a registrarsi sulla piattaforma digitale nazionale, e da ottobre i clienti possono richiedere il proprio voucher. Il processo è semplice: una volta verificati i requisiti, viene generato un voucher nominale che va consegnato al concessionario al momento dell’acquisto. Lo sconto viene applicato direttamente in fattura, così il cliente paga subito meno senza dover attendere rimborsi.

 

Un vantaggio ulteriore riguarda la Regione Lombardia, che ha previsto un bonus cumulabile fino a 3.500 euro per chi acquista un’auto elettrica nel 2025. Questo significa che, unendo il contributo statale con quello regionale, il risparmio complessivo può superare i 14.000 euro, rendendo la scelta dell’elettrico finalmente competitiva anche rispetto alle alimentazioni tradizionali.

 

Rispetto agli incentivi degli anni precedenti, va chiarito che quelli del 2025 non includono le ibride né le plug-in: la misura è dedicata esclusivamente alle auto elettriche pure (BEV). Non sono previsti per formule di leasing o noleggio a lungo termine e non sono cumulabili con altri incentivi statali o europei. La strategia del legislatore è stata chiara: concentrare le risorse su un’unica tecnologia per accelerare la diffusione delle auto a zero emissioni.

 

Per i clienti di Treviglio Auto questa è un’occasione da non perdere. Sul nostro sito è già disponibile la Guida all’acquisto auto 2025: elettrica, ibrida o benzina, utile per capire quale alimentazione convenga scegliere. Si può poi approfondire con l’articolo sulla nuova Fiat Grande Panda 2025, disponibile in versione elettrica e quindi perfettamente compatibile con gli incentivi, e con il pezzo dedicato alla nuova Fiat 500 Ibrida 2025, che pur non rientrando nel bonus statale può essere un’alternativa interessante grazie alle promozioni e agli sconti disponibili in concessionaria. Collegando questi articoli diventa chiaro come il 2025 sia l’anno perfetto per valutare tutte le opzioni e sfruttare al massimo le opportunità offerte dalle nuove misure.

 

Il 2025 è quindi il momento ideale per passare alla mobilità elettrica: grazie agli incentivi statali, ai contributi regionali e alle promozioni dei costruttori, è finalmente possibile acquistare un’auto a zero emissioni a un prezzo competitivo. Rivolgiti a Treviglio Auto per scoprire i modelli che rientrano nel programma e per ricevere assistenza in ogni fase, dalla richiesta del voucher fino alla consegna della tua nuova vettura elettrica.

 

Contattaci
I campi con * sono obbligatori.




Sito in versione dimostrativa